Arteprima

Fino al 20 Ottobre 2021 questo era il sito di Arteprima per il Sociale (no profit che chiude tutte le sue attività il 31 Dicembre 2021) e di Arteprima Progetti (profit), impresa creativa, studio di consulenza e network multidisciplinare fondata da Francesco Cascino, Art Consultant e Art Thinking Curator, Azzurra Immediato, Storica dell’Arte e Curatrice di arte contemporanea, e Raffaele Giannitelli, Architetto, a cui si aggiungono professionisti, imprese e partner in tutto il mondo, provenienti da tutte le discipline e le professioni, chiamati a prendere parte ai progetti a seconda delle esigenze.

Entrambe le organizzazioni sono chiuse e le loro attività cessate, salvo il fatto che quelle relative ad Arteprima Progetti e all’Art Thinking Francesco Cascino, che le ha iniziate nel 2000, le prosegue con il suo network o da singolo professionista, a seconda delle specificità, e che gli altri Soci Fondatori proseguono allo stesso modo.

Insieme e singolarmente ci siamo occupati di strategie, progettazione, produzione e contenuti culturali per imprese e istituzioni, di trasformazione, rigenerazione urbana e sviluppo territoriale, mostre, eventi, performance, festival, heritage management, identità, innovazione, education e comunicazione strategica. Tutto attraverso le pratiche di arte, design, architettura, teatro, videoart, cinema, poesia, strumentazione emotivo - culturale e discipline creative di nuova generazione e di massima qualità. Così continueremo a fare muovendoci a geometria variabile come singoli professionisti.

Con l’approccio dialogico e le pratiche indagatorie dell’Art Thinking
- basate su un Manifesto creato da noi e sottoscritto da decine di scienziati, artisti, curatori, professionisti e imprenditori nel Giugno 2019 al MAXXI di Roma - abbiamo creato soluzioni innovative per imprese, istituzioni, territori, ambiente, education, organizzazioni, attività economiche di ogni genere e sistemi complessi di ogni natura e livello.

Ti invitiamo a esplorare il sito di Francesco Cascino e diventare un ARThinker. Se vuoi maggiori informazioni, CONTATTAMI
image
La visione e la conseguente matrice dei nostri servizi sono legate all’innesto sinergico, condiviso e tailor made delle pratiche dell’arte, delle visioni e delle competenze di artisti, designer, architetti, curatori ed economisti a monte e a valle dei processi di funzionamento di istituzioni, territori e imprese di ogni genere.

Ci siamo occupati di progettazione e problem solving per industria, agricoltura, commercio, servizi, ambiente, accoglienza, turismo, tecnologia, finanza, bcorp, urbanistica e sviluppo globale dell’area di interesse, considerando l’intero tessuto economico, produttivo e sociale di intervento come un corpo unico. Guarda i progetti realizzati.

Se vuoi maggiori informazioni CONTATTAMI.
Sotto: Biblioteca degli Alberi, Milano
image
Noi e i nostri Partner ci occupiamo da moltissimi anni anche di progettazione, rigenerazione e trasformazione urbane, compreso il ridisegno del paesaggio in ottica artistica, ambientale, produttiva, sociale ed economica. Realizziamo o ripristiniamo armonie a beneficio della crescita a tutti i livelli.

Nei progetti di arte pubblica e ambientale per imprese, città e territori poniamo particolare attenzione al ritorno sull’investimento e lavoriamo con un network internazionale funzionalmente testato per i progetti integrati di economia della cultura, comunicazione (digitale e strategica), mostre, Realtà aumentata, cinema e video, teatro e altro.

La seduzione intelligente, funzionale ed estetica dell’arte, da sempre, genera crescita e benessere.

Nella sezione Progetti realizzati puoi vedere tutti i nostri interventi principali. Per maggiori informazioni CONTATTAMI.
Sotto: distretto culturale della Ruhr, ex acciaierie (Germania)
image
Altri delivery essenziali, presidiati da Partner testati funzionalmente da anni, sono: Heritage management, Architettura per la casa salubre, Consulenza legale societaria strategica, Education e Comunicazione culturale.

Per maggiori informazioni CONTATTAMI.
Sotto: Ars Electronica Center, Linz (Austria). Centro multidisciplinare culturale di ricerca Arte / Impresa
image

Il mondo è fatto della stessa materia dell’arte

Alle attività di cui sopra si è affiancata un’associazione no profit. Nata nel 2010 come Arteprima, poi divenuta Arteprima per il Sociale, parte integrante di Arteprima Progetti, è stata un’associazione culturale di inclusione sociale e sostegno ai più deboli. Ibridando profit e no profit a seconda dei casi, favorisce sviluppo territoriale delle periferie ed emancipazione individuale di chi da solo non ce la fa.

Come attività tipicamente associative abbiamo fatto moltissimo edutainment, esplorando luoghi geniali, aggregando cuori pensanti, dando un valore al tempo.
Esplora il nostro network internazionale.

Ci siamo occupati di lotta al degrado, supporto agli homeless e agli
ultimi, creazione di contenuti e strumenti di aggregazione attraverso l’arte, la sperimentazione, l’education, l’incontro, il pensiero visivo, la cultura come dispositivo di aumento dell’intelligenza emotiva.

Nel 2019, grazie alle trentennali esperienze progettuali ibride e multidisciplinari dei fondatori, è nata la nostra impresa creativa, Arteprima Progetti: un network professionale per imprese di nuova generazione che, partendo dai tre fondatori, ha allargato le sue competenze ai Partner in tutto il mondo per ogni esigenza tailor made. Le due realtà, profit e no profit, vivono in osmosi senza barriere né categorie obsolete.

Per maggiori informazioni CONTATTAMI.
Sotto: Francesco Cascino e alcuni artisti durante i processi partecipativi di preparazione al progetto Matera Alberga (Matera2019)
image
Benvenuti nella nostra bellissima storia, e buona esplorazione.

Per maggiori informazioni CONTATTAMI

#guardachelartetiriguarda
Sotto: Nierika - by Boa Mistura (Guadalajara-Mexico)

image

NEWS

Qui ci sono alcune delle News, delle nuove iniziative e dei nuovi progetti di cui si può leggere per intero a questo link nella sezione dedicata a novità e stampa.

image

I nostri WebinBar ARTE AMORE E PSICHE

image
Tra le cause del Covid ci sono le distorsioni che abbiamo imposto alla natura, prima tra tutte la nostra ignoranza della biologia e dei meccanismi neurobiologici con cui l’intelligenza ci guida verso armonia e felicità, lucidità e sapienza, evoluzione e sviluppo sostenibile. Abbiamo chiesto ad artisti, scienziati, psichiatri ed esperti della psiche, sacerdoti, avvocati, tecnologi, curatori, architetti e altri professionisti di altissimo profilo di raccontarci le loro soluzioni alla paura, alla distanza emotiva e al senso di isolamento, e confrontarsi con noi per trovare nuova strumentazione emotiva e culturale a difesa della nostra lucidità.

A questo link puoi vedere tutti i WebinBar effettuati da Novembre 2020 a oggi.

>> Leggi di più

PrimaSera, con Binario95 e Cantine Taverna

image
Ne facciamo di cose, alcune delle quali senza pubblicizzarle. A Natale però è giusto dirlo, anche perché abbiamo bisogno di voi ancora una volta, quindi è inevitabile. Questa nella foto è l’etichetta che Filippo Riniolo ha ideato per Cantine Taverna, la storica azienda vitivinicola di Pasquale Lunati, nostri cari amici, sponsor e partner di Arteprima, che ha deciso di donare il ricavato di bottiglie di vino numerate, dal nome PrimaSera, ai nostri altrettanto cari amici e partner di Binario 95, volontari e professionisti che assistono in modo instancabile gli homeless di Roma e non solo. Anche e soprattutto nel periodo della pandemia, il più difficile di tutti per queste persone diversamente straordinarie.

Questa bottiglia non è un fiasco. Come non lo sono le vite degli homeless che noi releghiamo nei perimetri dell’esclusione sociale mentre sanno fare cose straordinarie, tra cui una che a noi non riuscirebbe mai: superare ogni giorno vivendo sulla strada, senza casa, senza affetti e senza effetti speciali.

>> Leggi di più

Still I Rise e ARTEPRIMA insieme per una sfida istruttiva

image
Ne facciamo un’altra delle nostre e vi portiamo in Kenya, stavolta per un’ottima ragione: un’asta a sostegno dell’istruzione dei diseredati del mondo, una realtà straordinaria che abbiamo conosciuto grazie al nostro amico Antonio Buzzi.

L’artista Filippo Riniolo ha deciso di celebrare il suo compleanno con gli amici di Still I Rise - che da tanti anni costruiscono scuole e portano istruzione nelle zone del mondo dove gli ultimi sono ultimi davvero - lanciando una Collector’s challenge.

Una sfida di solidarietà tra i collezionisti, gli appassionati di arte, gli amici di ARTEPRIMA, il Collectors Club CCCP e chi vorrà partecipare.

Il 20 gennaio Riniolo festeggerà con una speciale live sul suo profilo Instagram in cui, con la guida di Nicolò Govoni, Fondatore di Still I Rise, andremo alla scoperta della scuola di Nairobi appena inaugurata.

Non perderti l’appuntamento di mercoledì 20 gennaio 2021 alle 18.30, segui la live sul canale di Filippo https://www.instagram.com/filipporiniolo/ e partecipa all’asta.

Siete pronti a battervi? A noi piace così, preferiamo le sfide istruttive a quelle distruttive.

Che vinca il migliore!

Non c’è leadership senza cultura, sapienza ed evidenza

image
Articolo di Francesco Cascino (per Arteprima Progetti)

Sappiamo bene che rivendicare di aver visto e previsto giusto è cosa socialmente antipatica, ma non c’è altro modo per richiamare attenzione su un elemento fondante delle civiltà e delle imprese che sta scomparendo dal panorama etico e politico del momento: il merito.

Per comprendere di chi fidarsi su un dato argomento complesso e difficile è buona norma verificare cosa è stato detto e chi lo ha detto prima che il problema o l’opportunità emergesse. Questo vale per tutto. Se votassimo così, se scegliessimo ogni cosa o persona in questo modo, eviteremmo di ricadere sempre negli stessi errori. La capacità di previsione traduce competenza e leadership, su questo l’egosistema delle opinioni libere e superficiali è destinato a essere sconfitto.

Leggi tutto l’articolo

Il grande esploratore compie 100 anni

image
Sabato 10 Ottobre 2020 Marino Golinelli ha compiuto 100 anni.

Sono stati anni di mecenatismo, collezionismo, ricerca, education, divulgazione, scienza e impresa ai massimi livelli, tutti sempre con la matrice unica dell’arte come dispositivo di emersione di valori e valenze fondamentali per la vita e l’umanità intera.

Fondatore e Presidente dell’azienda farmaceutica Alfa Wasserman, una delle prime del mondo, della Fondazione Golinelli Arte & Scienza e di mille altre cose straordinarie, tra cui decine di iniziative Arte e Scienza per i ragazzi e le scuole, Marino sin da giovanissimo coniuga impresa, ricerca e cultura come sono nate in natura: come un unicum. Un esempio fulgido e inimitabile, un illuminato, un uomo generoso e visionario.

Un caro e grande amico personale di Francesco Cascino e membro del comitato scientifico di ARTEPRIMA dal 2010 alla ristrutturazione degli ultimi anni. Un grande esploratore a cui vanno i nostri auguri più affettuosi e grati.

Lui sì che è fondamentale a questo mondo.

Ancora oggi pensa al domani ogni giorno. Intelligenza e cuore fuori dal comune.

Qui l’omaggio del Corriere della Sera.

image
image
flagHome×