ARTEPRIMA fa il suo primo Cooltural Trip, la sua prima volta "ufficiale e collettiva" di edutainment nomade e partecipato, e visita la mostra di
Giulia Piscitelli alla Fondazione Giuliani di Roma, in Via Gustavo Bianchi 1 a Testaccio, accompagnati dalla curatrice della Fondazione, Adrienne Drake.
Giulia Piscitelli rivolge alla contemporaneità uno sguardo acuto e imprevedibile in cui l’esplorazione della dimensione quotidiana, in chiave sociale e individuale al tempo stesso, porta allo scoperto tratti grotteschi e paradossali, un umorismo amaro e malinconico che si mescola a un’aggressiva ironia.
>> Guarda le immagini

Istruttivo e interessante itinerario esplorativo nel Quadrante Est della città, con visita alla chiesa di Dio Padre Misericordioso, progettata da Richard Meier a Tor Tre teste, alla mitica piscina di Calatrava, mai finita, e al Quartiere di Tor Bella Monaca in via di riqualificazione (speriamo), accompagnati dall’Architetto Eugenio Cipollone dello Studio Insula di Roma.
Come sapete, ARTEPRIMA non visita le periferie come se fossero baracconi di interesse esotico, ma si interessa alle periferie per scoprirne le potenzialità e portare, quando è il caso, il proprio contributo in termini di idee e conoscenza.
>> Guarda le immagini

Come facciamo sempre in occasione della Biennale di arte visiva di Venezia, anche nel 2011
ARTEPRIMA ha dedicato il suo viaggio in laguna non solo ai padiglioni della Biennale ma anche a tutte le mostre importanti collaterali, alla ricerca di nuovi linguaggi e nuove modalità espressive che innervano il nostro vivere contemporaneo e aggiornato.
>> Guarda le immagini